top of page

Caterina

Caterina è stata una delle socie più importanti di Apic.  Ci contattò l’11 maggio dello scorso anno.  In agosto ci chiese un contatto con un oncologo.  Da allora la sua partecipazione è stata attiva e qualitativamente intensa.  Il 7 ottobre partecipò a una presentazione fiorentina all’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.  Ci disse che il giorno prima, al controllo, la malattia s’era ripresa.  Ciononostante, accettò di rappresentare Apic a un incontro organizzato il 18 e il 19 ottobre a Roma, da AstraZeneca e dall’Università del Sacro Cuore. Il 19 però dovette rinunciare per una visita.  Il suo intervento a Bologna, al primo incontro nazionale Apic del 12 novembre fu il momento più intenso della giornata.
La malattia dal 6 ottobre in poi è corsa veloce, coinvolgendo molti di noi, che abbiamo fatto un tifo assoluto per lei, sperando con disperazione, con scambi con lei naturalmente sempre più radi, scambi in cui era sempre gentile, lieve, consapevole.


Il 10 novembre, due giorni prima dell’incontro di Bologna ci scrisse:


Una domanda
Sabato ho una serie di persone che vorrebbero collegarsi ma non hanno facebook
Mi chiedevo se abbiamo un altro link al convegno che non sia tramite facebook
Qualcosa direttamente dal nostro website
O da inviare alle persone interessate
Grazie


Poi volevo dirvi, se non ci avete già pensato, se registriamo l'evento possiamo caricarlo sul sito web e magari rimane visibile per i posteri
Per chi è in cerca di informazioni e sta cercando di documentarsi

Il 14 novembre, due giorni dopo l’incontro di Bologna le girammo il messaggio di una signora francese che aveva partecipato:

I was also personally very touched by the patient’s stories, this is very important for us who work in cholangiocarcinoma, to truly understand the disease and the challenges of the treatment path for patients and their families.
I cannot thank you enough for inviting us and bringing this group together.
With warm regards
Julie
 
PS – I did complete my marathon on Sunday, to my surprise, even faster than I had anticipated!!! I got the energy for this challenge from hydrogen (yes, yes, thank you Giovanni) and from my interactions with Monica and Caterina in particular … I thought of them while running and this gave me the strength to ignore the pain.

Caterina rispose così:


Grazie,
È bello leggere queste parole... e magari chissà l'anno prossimo correremo noi una maratona con le maglie dell'APIC 😜.... magari cominciamo da una mezza maratona
A presto
Cate

… sabato sono rientrata a casa... un pomeriggio meraviglioso con i miei bambini... e poi purtroppo è tornata la febbre alta. Per il momento sono ancora a casa, e spero di restarci

lo sento tutto il supporto che mi date♥️

Quando le mandammo la clip del suo intervento ci rispose così:
Grazie più tardi me lo guardo con calma.... adesso sto tornando in ospedale. Hanno deciso di ricoverarmi. Un grande abbraccio 🤗

Del nostro intervento a Roma il 21 dicembre ci scrisse: Parteciperò on line... non parteciperò in presenza perché anche se lunedì mi dimetteranno ho paura di non essere ancora in forze. Ma collegata ci sarò. Voi verrete a Roma mercoledì stesso?
Avete necessità di supporto?
Qualsiasi cosa, per quello che posso, considerami a disposizione.

Del 31 dicembre è l’ultimo messaggio che abbiamo ricevuto:
Purtroppo non sono più tornata a casa e sono ancora qui... previsioni metà gennaio. Ma va bene perché sto attraversando un momento non facile e in ospedale sono super controllata.
Ad ogni modo vi auguro un 2023 pieno di serenità e di tutto quello che più desiderate.... che sia fantastico 🤗

 

bottom of page